Ambiente
“L’Ora della Terra”, a Torino si spengono la Mole e i ponti sul Po

Sabato prossimo 26 marzo per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, le luci della Mole Antonelliana e dei ponti sul fiume Po resteranno spente. Torino, insieme a migliaia di città in tutto il mondo che alla stessa ora oscureranno i propri monumenti, ha deciso di aderire all’ “Earth Hour”.
Earth Hour, l’Ora della Terra – che nel 2021 ha coinvolto oltre 3 miliardi e mezzo di persone in 192 Paesi – è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
“Già impegnati come Città in varie iniziative e misure per la riduzione delle emissioni climalteranti – tra le quali la recente candidatura nell’ambito della call 100 Climate Neutral Cities by 2030 – abbiamo ritenuto doveroso e importante aderire”, sottolinea l’assessora Chiara Foglietta.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
