Ambiente
Piogge troppo deboli, la siccità in Piemonte arriva ai suoi 100 giorni

Lo sviluppo di alcune piogge di debole intensità, come riferisce il Centro Meteo Piemonte, che interesseranno la regione tra oggi e domani, venerdì 18 marzo, non bastano a far rientrare l’allarme siccità.
Sono ormai cento i giorni senza piogge significative per il distretto padano e l’Osservatorio sulle crisi idriche convocato per oggi dall’Autorità di bacino del fiume Po – MiTe lancia l’allarme: “si fa grave” la siccità del fiume Po. Gli affluenti Trebbia, Secchia e Reno sono ai minimi storici dal 1972, mentre Dora Baltea, Adda, Ticino registrano un -75% nelle portate.
A rischio anche l’agricoltura: “in Piemonte sarà già problematico dare il via alla stagione dell’irrigazione”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
