Ambiente
L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese cerca un dirigente a tempo indeterminato

E’ stato pubblicato l’11 marzo scorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e all’Albo Pretorio on-line dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese l’avviso pubblico per l’assunzione di un dirigente a tempo pieno e indeterminato (C.C.N.L. Dirigenza Area Funzioni Locali).
La funzione di dirigente ricercata dovrà assicurare la gestione in logica economica, efficace ed efficiente delle specifiche attività caratteristiche dell’Ente-Parco, proponendo e realizzando, oltre alle attività istituzionali, ordinarie e straordinarie, innovazione nelle strategie, nei procedimenti e nell’organizzazione del lavoro, definendo l’attuazione operativa, la gestione e il mantenimento delle risorse e la crescita delle persone e delle professionalità.
Attualmente il ruolo è ricoperto da Daniele Piazza, Direttore dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, nominato Direttore – ad interim – dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese con deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte n. 2-3944 del 22/10/2021.
La scadenza per l’inoltro delle domande di partecipazione è l’11 aprile 2022.
Per scaricare il bando completo: http://www.parcopopiemontese.it/albo_dettaglio.php?id=59695
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
