Cronaca
Individuato relitto dell’ultraleggero scomparso a Ceresole

I relitti del Cirrus, l’ultraleggero decollato da Cuneo e diretto in Belgio, con scalo a Ginevra, scomparso venerdì scorso mentre sorvolava Ceresole Reale, è stato individuato sul col Santo Stefano, nelle Valli di Lanzo sopra Groscavallo.
I soccorritori tenteranno ora di raggiungerlo.
L’elicottero del 34esimo Gruppo Aves Venaria era decollato in mattinata da Ceresole con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino.
Il monomotore Cirrus Sr22, decollato dalla pista di Cuneo Levaldigi, non è mai arrivato a destinazione; a bordo era presente solo un pilota americano. Le ricerche erano partite intorno alle 15 venerdì, ma nebbia e nevischio hanno ostacolato le operazioni dei soccorritori: impossibile il sorvolo della zona con gli elicotteri dei vigili del fuoco e del 118, le squadre del soccorso alpino sono state costrette a proseguire a piedi in direzione del lago del Dres. ù
Il buio ha poi reso ulteriormente complesse le ricognizioni e costretto le squadre a rientrare a valle.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
