Salute
Il Covid non è sconfitto, in Cina nuovo focolaio e 9 milioni di persone in lockdown

La pandemia da Covid-19 non è finita. La Cina sta affrontando un focolaio che ha i numeri più grandi mai registrati dopo Wuhan. Oggi sono stati registrati 1.100 casi in 16 province, che – anche se sembra strano per noi occidentali – è il numero più alto in un solo giorno dal febbraio del 2020.
Tuttavia in Cina si viaggia con la politica della tolleranza zero e quindi 1000 contagi in un giorno hanno fatto scattare misure estreme. A Shanghai tutte le scuole sono state chiuse. A Changchun, nel nord-est del Paese, tutti i 9 milioni di abitanti sono stati posti in lockdown e solo una persona per famiglia può uscire, una volta ogni due giorni.
Ad Hong Kong la situazione è ancora peggiore: i contagi iornalieri sono circa 30 mila, ma qui Omicron non era ancora arrivato.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
