Economia
Giorgetti: la guerra in Ucraina mette in pericolo la realizzazione di alcuni obiettivi inseriti nel Pnrr

Secondo il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni riunite Attività produttive alla Camera e Industria in seguito al conflitto tra Russia e Ucraina: “L’aggravarsi degli scenari internazionali potrebbe mettere a repentaglio la realizzazione di alcuni obiettivi inseriti nel Pnrr”.
Continua Giorgetti: “Se consideriamo gli interventi attivati nel 2021 e quelli a cui daremo attuazione entro il primo semestre di quest’anno, il Mise avrà mobilitato a metà del 2022 una quota di risorse pari a 17,5 miliardi, corrispondenti al 98,2% dei fondi del Pnrr assegnati a questo dicastero. Se a queste risorse aggiungiamo quelle previste dal fondo complementare, corrispondenti a ulteriori 5,6 mld per transizione 4.0 e a un 1 mld per il potenziamento degli accordi di innovazione, possiamo affermare che a un anno di distanza dall’approvazione del Piano abbiamo già messo a disposizione del sistema produttivo oltre 24 mld. Il Pnrr rappresenta il programma piu’ impegnativo e piu’ importante definito nel nostro Paese negli ultimi decenni” per il volume di risorse stanziate “e per l’ampiezza dei settori oggetto degli interventi in esso contemplati, che toccano quasi tutti i comparti dell’economia e impattano significativamente sulla vita dei cittadini”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
