Cittadini
Ogni 90 secondi: a Torino il 20 febbraio il documentario su medici e infermieri del Pronto Soccorso e del 118

Domenica 20 febbraio, a due anni dallo scoppio della pandemia che ha determinato la crisi sanitaria più importante della storia contemporanea SIMEU – Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza, presenta il documentario: “Ogni 90 secondi – Storie di Pronto Soccorso fra emergenza e urgenza”, al Cinema Centrale Arthouse di Via Carlo Alberto 27, Torino, alle ore 21.
Un viaggio nei Pronto Soccorso d’Italia, una testimonianza in presa diretta sulla realtà vissuta da medici e infermieri del Pronto Soccorso e del 118; un reportage intenso che racconta attraverso le persone che li “abitano” alcuni Pronto Soccorso in Italia pre, durante e post crisi sanitaria.
Il documentario racconta, forse per la prima volta in Italia, cosa avviene
all’interno dei Pronto Soccorso. Da Torino a Lodi, da Civitavecchia a Foligno, da Milano a Ostia, da Reggio Emilia a Orbassano, fino a Catania e Napoli: nei luoghi in cui 24 milioni di persone ogni anno si recano per cercare aiuto.
Programma della serata.
Inizio ore 21.00 con una Introduzione a cura di
Gaetano Renda: Direttore del Cinema Centrale Arthouse, partner dell’evento
Davide Demichelis: Regista
Fabio De Iaco: Presidente nazionale SIMEU
Salvatore Manca: Past president SIMEU
21.30 Inizio Proiezione
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
