Salute
Via le mascherine all’aperto da venerdì 11, mentre al chiuso dal 31 marzo

Con un ordinanza del ministero della Salute Roberto Speranza annuncia l’eliminazione dell’obbligo di mascherina all’aperto da venerdì 11 febbraio, rimarrà obbligatorio portarle con sé in caso di assembramenti e sono da indossare prima di entrare al chiuso, ovvero nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private. La limitazione per i luoghi al chiuso rimarrà in vigore fino al 31 marzo, termine dello stato di emergenza. Ma le mascherine non spariranno dal 1° aprile, sarà necessario valutare lo stato della pandemia per decidere il da farsi.
Come al solito non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo e i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Le disposizioni si applicano a tutte le regioni e province autonome d’Italia e non valgono più le suddivisioni per zone a colori.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
