Salute
ISS: omicron raddoppia ogni due giorni, presente nel 28% dei nuovi contagi

Secondo i dati esaminati il 20 dicembre dall’Istituto Superiore di Sanità i nuovi contagi da variante omicron sono il 28% di tutti i casi, anche se varia molto da regione a regione. “Anche se i risultati sono ancora preliminari, la stima conferma la grande velocità di diffusione della variante, che sembra dare focolai molto estesi in breve tempo e si avvia ad essere maggioritaria in breve tempo, come sta già avvenendo in diversi altri paesi europei” – spiega Silvio Brusaferro, presidente dell’ISS.
L’analisi esamina 2 mila tamponi raccolti in 18 regioni e province autonome e confrontando con i dati dello scorso 6 dicembre si è concluso che il tempo di raddoppio della variante omicron è di due giorni. Due nuove indagini programmate per il 29 dicembre e il 3 gennaio potranno fornire maggiori informazioni su questa nuova variante.
“In base ai dati disponibili – conclude Brusaferro – le armi a disposizione sono la vaccinazione, con la terza dose tempestiva, e le misure, individuali e collettive, per limitare la diffusione del virus, le mascherine la limitazione dei contatti e degli assembramenti”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
