Piemonte
ECDC: “la sola vaccinazione non basta per prevenire l’impatto della variante omicron sul sistema sanitario”

“La probabilità di un’ulteriore diffusione della variante Omicron è molto elevata e la sola vaccinazione non ci permette di prevenirne l’impatto; è urgente una forte azione per ridurre la trasmissione e contenere l’impatto sui sistemi sanitari. Una rapida introduzione di misure non farmaceutiche è necessaria per ridurre la trasmissione della variante Delta e rallentare Omicron”. È quanto dichiara Andrea Ammon, la direttrice dell’Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Intanto il Piemonte secondo la mappa dell’Ecdc aggiornata al 9 dicembre è colorata di arancione/rosso chiaro che indica un incidenza settimanale tra i 200 e i 499 casi per 100.000 abitanti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
