Cittadini
Covid, torna a crescere in Piemonte la curva settimanale dei contagi (+45%) e dei ricoveri (+7%)

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe, nella settimana 20-26 ottobre, rileva un netto aumento dei nuovi casi settimanali, da 17.870 a 25.585, di contagi da Covid19. Nell’ultima settimana la curva ha un’impennata del 43% ed anche i ricoveri sono saliti del 7.5%.
In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, Gimbe rileva un aumento del 43,2% dei nuovi casi (25.585 vs 17.870) e una diminuzione dei decessi (249 vs 271). In lieve aumento i casi attualmente positivi (75.046 vs 74.546), le persone in isolamento domiciliare (72.101 vs 71.768) e i ricoveri con sintomi (2.604 vs 2.423), mentre calano le terapie intensive (341 vs 355). Ecco le variazioni: Decessi: 249 (-8,1%) Terapia intensiva: -14 (-3,9%) Ricoverati con sintomi: +181 (+7,5%) Isolamento domiciliare: +333 (+0,5%) Nuovi casi: 25.585 (+43,2%) Casi attualmente positivi: +500 (+0,7%).
E’ evidente che la crescita è in parte da attribuire al gran numero di tamponi effettuati causa Green Pass, tuttavia l’aumento del tasso di positività di quelli molecolari e dei ricoveri (+181) indica una maggiore circolazione del virus.
Per Gimbe è fondamentale convincere gli oltre 2,7 milioni di over 50 non ancora vaccinati, che sono a elevato rischio di ospedalizzazione e decesso, a richiedere il vaccino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
