Ambiente
A Torino arriva la Future Parade per riflettere sulla mobilità sostenibile

Il 16 ottobre al Parco Dora di Torino si svolgerà la seconda Future Parade, un’occasione per riflettee sulla mobilità sostenibile. Una parade che accoglie tutti i principali protagonisti della mobilità sostenibile: ciclisti, pattinatori, skater e utenti di monopattino elettrico. La finalità di Future Parade è “unire i popoli” in maniera simbolica e significativa per trasmettere un messaggio di forte inclusione, fratellanza in un contesto che parla dichiaratamente di mobilità sostenibile e “micro mobilità” non più come alternativa, ma come principale soluzione per migliorare la Città di Torino.
La manifestazione si svolgerà sabato 16 ottobre, ore 15:30, al Parco Dora (partenza ore 16:30). Il percorso, che sarà preceduto da un manifesto esplicativo, si snoda lungo la parte più centrale di Torino con una tappa al Valentino per un momento “flashmob”. Il concetto di mobilità sostenibile e tutta una serie di idee avranno modo di espandersi in un “laboratorio creativo mobile” che verrà messo a disposizione di tutti. Il giro avrà termine sempre al Parco Dora (chiusura ad anello) alle ore 19:00.
Organizzatori: Legambiente Metropolitano Torino e area metropolitana, Fridays For Future Torino, Urban Roller Torino asd, Toroller Collective, Free Roller.
I partner: Club Monopattini Torino, Comitato Torino Respira, Extinction Rebellion Torino, JOEY’S GARAGE, Fridays For Future Italia, Party Bag Sound // LOUDER, Printlab San Mauro
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
