Economia
Vendemmia 2021: raccolta -10%, fino al 30% nell’alto Piemonte

Ci sarà un 10% in meno rispetto all’anno scorso nella raccolta dell’uva per la vendemmia 2021 in Piemonte. Fino un -30% nel nord della nostra regione e un -15% nel Canavese a causa di grandinate, gelate tardive nell’aprile di quest’anno e colpi di calore durante tutta l’estate. La qualità, meteo permettendo, sarà molto alta.
Queste le previsioni di Assoenologi, Uiv (Unione Italiana Vini) e Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) che evidenziano tre aree funestate dalla grandine: la parte orientale del Roero, l’Alto Piemonte (in particolare i vigneti di Gattinara, Ghemme e Sizzano) e il Canavese (Viverone, Piverone e paesi limitrofi).
Sono previste per quest’anno una produzione totale di vino nella regione di 2 milioni e 433 mila ettolitri, a fronte dei 2 milioni e 703 mila ettolitri della vendemmia 2020.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
