Ambiente
Uncem realizza documento da inviare alle istituzioni per salvare le foreste dagli incendi

La Uncem, l’Unione nazionale Comuni Comunità Enti Montani, ha realizzato un documento, un dossier di 30 pagine, da destinare al governo italiano, al Parlamento e alle Regioni dove vi sono scritte un decalogo di azioni da attuare, dopo l’estate segnata da un numero impressionante di roghi e dalla distruzione di foreste, su come gestire le emergenze ambientali nelle Alpi e negli Appennini.
“Le drammatiche settimane vissute nell’estate 2021 sono un ennesimo campanello d’allarme sulle quotidiane sfide dei cambiamenti climatici che toccano Appennini e Alpi, sulla natura che ha un corso incontrollato e che ci vede poco attenti, sul bosco che svolge delle funzioni che ora non sono più, ma anche su temi sociali, antropologici e istituzionali sui quali aprire gli occhi” dice Marco Bussone, presidente nazionale Uncem.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
