Asti
Il Festival delle sagre di Asti si candida a Patrimonio Unesco

Il Festival delle sagre di Asti si candida a Patrimonio Unesco. Nato nel 1974 e sempre gestito dalla Pro Loco, il festival che riunisce le eccellenze culinarie della provincia raccoglie ogni anno 350 mila persone.
Il comitato organizzativo è composto dal sindaco di Asti Rasero, l’assessore al Turismo e Unesco Loretta Bologna, la Camera di commercio, la presidente Unpli Luisella Braghero, l’antropologo Piercarlo Grimaldi, la Fondazione Crat e Astiss con il presidente Mario Sacco, la giornalista Roberta Favrin, Marco Valle della Fondazione Links e Roberto Cerrato di Land Management, oltre al comitato scientifico Astiss con il suo presidente Giorgio Calabrese.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
