Cultura
Grimaldi: riassegnate il Forte di Fenestrelle a chi lo ha gestito negli ultimi 33 anni

“Dopo 33 anni di lavoro, l’Associazione Progetto San Carlo Onlus-Forte di Fenestrelle riconsegna allo Stato la vecchia fortezza sabauda, per i decenni precedenti abbandonata a incuria e devastazioni, messa in sicurezza, restaurata e ritrasformata in un bene storico di grande valore anche turistico. Eppure, allo scadere della concessione, lo Stato procede allo sfratto esecutivo dei volontari e il Demanio blocca gli spettacoli e i cantieri di salvaguardia. Un atteggiamento miope e dannoso soprattutto per il nostro patrimonio culturale” – dichiara il Capogruppo di Liberi Uguali Verdi, commentando i tentativi dei volontari di ricevere dalle istituzioni regionali e demaniali chiarimenti sul futuro del complesso militare sabaudo, che finora non sono mai giunti.
“Perché non confermare l’affidamento della struttura a chi ha saputo farla rivivere senza guadagnare nulla dalla gestione, con la prospettiva di una chiusura a settembre e per chissà quanto, in attesa del cambio di modello organizzativo?” – prosegue Grimaldi – “È chiaro a tutti che il rischio di un periodo di inattività è quello di rigettare il monumento nel degrado e nell’abbandono. Chiedo che l’Assessora Poggio si rivolga al Ministro Franceschini e solleciti un immediato cambio di rotta”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
