Cittadini
A maggio indice dei prezzi al consumo invariato a Torino

Nel mese di Maggio 2021 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città di Torino, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 103,6 (Base Anno 2015=100) segnando INVARIATO rispetto al mese precedente e +1,0% rispetto al mese di Maggio 2020 (tasso tendenziale).
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto segnalano +0,2% sul mese precedente e +0,9% su maggio 2020. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto rilevano -0,1% rispetto al mese di aprile 2021 e +1,3% sull’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano -0,2% sul mese precedente e +0,4% rispetto a maggio 2020.
Nella tipologia di prodotto dei BENI si rileva +0,1% su base congiunturale e +1,2% su base tendenziale.
I prodotti in rilevazione hanno subito queste variazioni:
Beni Alimentari +0,2% sul mese precedente e -1,8% sull’anno precedente,
Beni Energetici +0,8% sul mese precedente e +13,3% sull’anno precedente,
Tabacchi INVARIATO sul mese precedente e +0,7% sull’anno precedente,
Altri Beni -0,1% sia sul mese che sull’anno precedente.
Nella tipologia di prodotto dei SERVIZI si registra -0,2% su base congiunturale e +0,6% su base tendenziale.
Sono state riscontrate le seguenti variazioni:
Servizi relativi all’Abitazione INVARIATO sul mese precedente e +0,2% sull’anno precedente,
Servizi relativi alle Comunicazioni INVARIATO sul mese precedente e +0,9% sull’anno precedente,
Servizi Ricreativi, Culturali e per la Cura della persona -0,5% sul mese precedente e -0,4% sull’anno precedente,
Servizi relativi ai Trasporti -0,3% sul mese precedente e +1,3% sull’anno precedente,
Servizi vari INVARIATO sul mese precedente e +1,2% sull’anno precedente.
L’inflazione di fondo al netto degli energetici e degli alimentari freschi segnala -0,1% rispetto al mese precedente e +0,1% rispetto all’anno precedente.
L’Indagine dei Prezzi al Consumo è stata effettuata secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall’ISTAT. I dati relativi al mese di maggio si possono consultare sul sito.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
