Fotogallery
La prima tappa del Giro d’Italia a Torino : percorso, orari di partenza, modifiche alla viabilità

Parte con la prima tappa da Torino l’edizione 2021 del Giro d’Italia. Si tratta di una cronometro cittadina che partirà da Piazza Castello per finire dopo quasi 9 chilometri davanti alla Gran Madre.
Le modifiche alla viabilità a Torino per la tappa inaugurale del Giro d’Italia
Il percorso della cronometro, la prima tappa del Giro d’Italia a Torino – video
Giro d’Italia, tappa di Torino: un’ordinanza vieta la vendita di bevande in vetro e lattine
La prima tappa i è una cronometro interamente cittadina che parte da Piazza Castello per attraversare i Giardini Reali , costeggiare il Po in corso Cairoli fino al Parco del Valentino che viene attraversato per tutta la sua lunghezza. Attraversato il Po la tappa scende ancora fino a piazza Maurizio Scevola per poi risalire verso nord prima in corso Moncalieri e poi per tutto Corso Casale fino all’arrivo davanti alla Gran Madre.
La partenza del primo corridore sarà alle 14.00 con Filippo Tagliani (Androni Giocattoli – Sidermec). L’ultimo, Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), partirà alle 17:03.
Tutti i partenti della tappa
Tra gli uomini di classifica che cercheranno di vincere, Egan Bernal (Ineos Grenadiers) parte con il dorsale numero 1. La Trek-Segafredo schiera due punte con il due volte vincitore della Corsa Rosa Vincenzo Nibali, al rientro dopo l’infortunio al polso, e Bauke Mollema, il trionfatore de Il Lombardia ’19. Due capitani anche per il Team DSM con Jai Hindley, secondo sul podio di Milano del Giro 103, e Romain Bardet, due volte sul podio del Tour de France. Due saranno le punte anche per la Deceuninck – Quick-Step con Remco Evenepoel, al rientro dopo l’incidente a Il Lombardia 2020 e João Almeida, 15 giorni in Maglia Rosa e quarto nella Generale del Giro 2020. Anche la Bahrain Victorious si presenta al via di Torino con due capitani, Mikel Landa tre successi di tappa al Giro e un podio finale e Pello Bilbao, 5^ l’anno scorso e visto in ottima forma al Tour of the Alps.
In gara per la Generale anche il giovane Aleksandr Vlasov (Astana – Premier Tech), Emanuel Buchmann (Bora – Hansgrohe), 4^ al Tour del 2019 e Hugh Carthy (EF Education – Nippo), 3^ a La Vuelta a España 2020, Daniel Martin (Israel Start-Up Nation), che ha all’attivo due Classiche Monumento come Il Lombardia (’14) e Liège – Bastogne – Liège (’13), George Bennett (Team Jumbo-Visma) e Domenico Pozzovivo (Team Qhubeka Assos).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
