Cittadini
La voce della metro di Torino dice Bèngasi al posto di Bengàsi, ma è un errore voluto

La nuova fermata della metropolitana di Torino, in piazza Bengasi a Torino, ha sollevato un problema che era stato anticipato da più parti. La piazza è intitolata alla capitale della Libia Bengàsi, solo che i torinesi l’hanno sempre chiamata Bèngasi, con l’accento sulla terz’ultima sillaba.
Così Gtt si è trovata ad affrontare un problema inatteso e l’ha risolto decidendo di andare incontro al sentore popolare e non alla corretta denominazione. Di conseguenza la voce registrata in stazione e sul treno annuncia la stazione “Bèngasi” e non la stazione “Bengàsi” come sarebbe corretto. Il rischio, spiega Gtt, era che i torinesi non riconoscessero la fermata.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

gianluca
23 Febbraio 2025 at 8:23
La diatriba mi ha spiazzato. Sarei per una pronuncia corretta, ok, ma se si tratta di un errore consolidato e ben tollerato ma sptt riconosciuto, ben venga anche una pronuncia scorretta. L’importante è capirsi e solo quello. Si tratta, secondo me, sempre di una convenzione