Cronaca
Dana Lauriola, attivista NoTav, esce dal carcere dopo sette mesi

Dopo sette mesi dall’arresto nel settembre 2020 per gli episodi avvenuti otto anni fa al casello di Avigliana, Dana Lauriola, 38 anni, è stata scarcerata e su richiesta dell’avvocato le è stata concessa la detenzione domiciliare. Dalla parte dell’attivista NoTav si erano schierati alcuni esponenti del mondo politico e del mondo dello spettacolo come Elio Germano, Sabina Guzzanti, Erri De Luca e Zerocalcare.
Durante la manifestazione gli attivisti avevano bloccato le sbarre del casello per permettere agli automobilisti di passare e inoltre avevano danneggiato l’impianto di videosorveglianza. Oltre a questo episodio, secondo la Digos, negli anni la esponente del centro sociale Askatasuna avrebbe portato avanti azioni “per protestare contro la costruzione della linea ferroviaria in Val Susa o contro lo sgombero di locali occupati abusivamente, attraverso modalità violente e verbali o fisiche tese principalmente a cercare e ottenere a scopo dimostrativo lo scontro le forze dell’ordine o i rappresentanti dell’ordine politico”.
Il tribunale di sorveglianza aveva deciso di respingere tutte le richieste di scarcerazione perché secondo i giudici Lauriola era incapace di percepire la funzione rieducativa di espiazione della pena in forma alternativa alla detenzione. Ieri, invece, è stata accettata la richiesta del difensore.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
