Cittadini
Il Piemonte, tranne Cuneo, torna in zona arancione, ecco le nuove regole

Da oggi, lunedì 12 aprile, dopo un mese di zona rossa, il Piemonte torna in zona arancione, tranne la provicnia di Cuneo, che farà il cambio di colore a partire da mercoledì 14 aprile.
Tornano quindi in classe le seconde e terze medie (le scuole dell’infanzia, le primarie e le prime medie sono tornate in presenza già in zona rosssa) oltre a un 50% e fino a un 75% di scuola in presenza per le superiori. Riaprono anche i negozi, parrucchieri ed estetisti e i banchi extra-alimentari al mercato. Chiusi ancora per il weekend i centri commerciali tranne per farmacie e parafarmacie, lavanderie e tintorie, tabacchi, fiorai, edicole e librerie, e i generi alimentari.
Gli spostamenti possono avvenire nell’ambito del proprio comune senza necessità di autocertificazioni, ma si può far visita a parenti e amici solo una volta al giorno nel numero massimo di 2 persone più minori di 14 anni a carico o persone non autosufficienti conviventi. Per i comuni al di sotto dei 5mila abitanti è permesso recarsi in un raggio di 30 km da casa senza però raggiungere i capoluoghi di regione.
Riaprono i centri sportivi mentre sono ancora chiuse palestre e piscine. L’attività nei pressi della propria abitazione e in forma individuale è sempre permessa. Vietate le gare e le competizioni per gli sport di contatto di carattere amatoriale.
Lo sport in altri comuni diverso dal proprio è permesso se nel proprio comune non sono presenti gli impianti per praticarlo. Inoltre ci si può recare in altro comune se partenza e arrivo del percorso di allenamento coincidono. Per i comuni al di sotto dei 5.000 abitanti è considerato limite i 30 km dal confine del territorio comunale.
Bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, etc possono fare l’asporto (fino alle 18 per i bar e alle 22 per i ristoranti) e sempre la consegna a domicilio. Unica eccezione i ristoranti degli alberghi per i clienti che vi pernottano.
Ancora chiusi i musei, ma le biblioteche aprono ai prestiti prenotati online.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
