Cittadini
A febbraio in pantaloncini e scarpe da jogging tenta di scalare il monte Tibert a 2.647 m di quota

Durante la manovre di soccorso di una scialpinista il Soccorso Alpino si è imbattuto di un uomo in pantaloncini e scarpe da corsa che tentava la scalata al monte Tibert a 2.647 m di quota, in provincia di Cuneo. “Qualche settimana fa, – raccontano dalla pagina Facebook del Soccorso Alpino Speleologico Piemonte – durante un intervento di soccorso a una scialpinista infortunata, i nostri tecnici hanno incontrato un uomo in pantaloni corti che, durante una corsa, aveva perso una scarpa nella neve. In seguito hanno verificato che ritornasse a valle senza ulteriori problemi: tutto è bene quel che finisce bene!”
Anche se si è scialpinisti esperti non è mai un bene affrontare le cime senza l’attrezzatura adeguata soprattutto in pieno inverno. “Come sapete, non ci piace giudicare nessuno – e vi chiediamo di fare lo stesso – ma sconsigliamo vivamente di frequentare la montagna con questo tipo di tenuta, adottando l’attrezzatura adeguata alle condizioni meteo e alla stagione.” – concludono.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
