Cronaca
Tamponi rapidi in concessionario, bloccata l’iniziativa dai Nas che denunciano il titolare
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2020/03/tampone-faringeo.jpg)
L’iniziativa di regalare un tampone rapido ai clienti di una concessionaria di Torino non ha passato l’esame del NAS che ha bloccato la promozione sul nascere. Dal 29 dicembre al 9 gennaio i clienti, senza obbligo di acquisto, avrebbero potuto ottenere un tampone rapido da autosomministrarsi, peccato che secondo le normative questo non è possibile: è necessario la presenza di un medico che pratichi il test e lo registri sulla piattaforma sanitaria regionale.
“Noi volevamo fare un’azione simpatica, senza nessun vincolo di acquisto sulle auto – dice il presidente del gruppo Intergea Alberto Di Tanno – Abbiamo acquistato quei tamponi su internet come avrebbe potuto fare chiunque. Le istruzioni parlavano di una pratica semplice e rapida. Non abbiamo fatto nemmeno un tampone. Di fatto se stavamo commettendo un errore, siamo stati fermati prima di poterlo commettere. Eravamo convinti che il personale non fosse necessario, e infatti non lo avevamo nemmeno chiamato”.
Il titolare della concessionaria è stato denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità .
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)