Piemonte
Maltempo, in Piemonte caduti fino a 90 cm di neve: rischio valanghe

E’ forte il pericolo valanghe (grado 4 su una scala che arriva a 5) su tutto l’arco alpino piemontese, ad eccezione delle Alpi Lepontine, all’estremo nord della regione, dove il rischio è “marcato” (grado 3).
In Piemonte infatti due giorni di intenso maltempo, segnalano i dati misurati nelle stazioni meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) hanno accumulato fino a 90 cm di neve fresca, a 2000 metri di altitudine, sulle Alpi Pennine e Graie, 40-55 sulle Lepontine, 30-50 con punte di 65 sulle Alpi Cozie, 40-60 Alpi Marittime e Liguri.
Maltempo, chiuse due strade in Valsesia. Neve nel Torinese e allerta arancione nel Cuneese
La quota neve è stata relativamente bassa, dapprima fino in pianura con qualche cm di neve anche 200-300 metri er poi salire fino a 500-700 m dal pomeriggio di sabato. Apporti di 10-20cm sulle pianure del Cuneese e 30-40 cm sulle zone dell’Appennino oltre i 600-800 metri.
Sul Piemonte il maltempo insisterà nei prossimi giorni, con possibili nevicate, tra domani sera e martedì, anche in pianura.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
