Cronaca
Comunicato LAV, Rapporto zoomafia 2020: in Piemonte nel 2019, 580 procedimenti per reati a danno di animali, e 270 indagati

L’Osservatorio nazionale ha analizzato i dati ricevuti da sette Procure ordinarie su nove (non hanno risposto le Procure di Verbania e Vercelli). Proiettando la media dei dati pervenuti su scala regionale, si può stabilire che nel 2019 nella nostra regione sono stati registrati circa 580 fascicoli (circa il 6,11% di quelli nazionali), con un tasso di 13,20 procedimenti ogni 100.000 abitanti; e circa 270 indagati (circa il 4,62% di quelli nazionali), con un tasso di 6,14 indagati ogni 100.000 abitanti.
Enrico Moriconi, il Garante per i Diritti degli animali della Regione Piemonte, ha commentato il Rapporto annuale zoomafia 2020 della Lav (Lega anti vivisezione) del Piemonte.
“Esprimo preoccupazione per i dati ufficiali, soprattutto per l’aumento del numero dei procedimenti, sottolineando come rimanga fondamentale l’attività sia delle Forze dell’Ordine addette alla repressione, sia l’attività di formazione e informazione dei cittadini affinché pongano più attenzione alle modalità di mantenimento degli animali e nel riferire situazioni di trattamento irregolare”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
