Ambiente
A Torino è stato approvato dalla giunta il nuovo piano di protezione civile della città

Uno strumento aggiornato alle ultime normative, con una ricognizione degli elementi vulnerabili e la definizione degli scenari di rischio e dei modelli di intervento per fronteggiare calamità e emergenze del territorio: è questo in estrema sintesi l’obiettivo del nuovo Piano Comunale di Protezione Civile della Città, approvato ieri, 24 novembre, dalla Giunta Comunale, che dovrà ora essere esaminato e approvato dalla Sala Rossa nelle sue prossime sedute.
“La revisione del Piano di Protezione Civile – spiega l’Assessore con delega alla Protezione Civile Alberto Unia – è un passo fondamentale per una gestione efficace e coordinata delle emergenze e delle calamità naturali sul nostra territorio. Uno strumento di pianificazione complesso e dinamico realizzato con un approfondito lavoro di analisi – continua Unia – in armonia con gli altri due piani di gestione delle emergenze di cui si è dotata la Città: il Piano di Resilienza Climatica, recentemente approvato, e Il Piano Strategico dell’Infrastruttura Verde, che presenteremo nelle prossime settimane“.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
