Cittadini
Terminate il primo Novembre le attività di MurArte per il 2020

Si sono concluse il primo novembre scorso le attività di MurArte per il 2020; il progetto che a partire dagli anni ’90, ha sviluppato importanti e originali politiche legate alla creatività urbana e, nello specifico, a quel particolare fenomeno espressivo presente nelle città di tutto il mondo e denominato in vario modo: graffiti-writing, street art, muralismo, urban art.
L’enorme lavoro organizzativo e di presenza sul territorio è stato pienamente ripagato dalla grandissima partecipazione, dai lavori delle jam e dai miglioramenti incredibili di molti dei partecipanti agli Infopoint.
Sono stati coinvolti artisti e cittadini, provando a migliorare la percezione di alcune parti della città con azioni dal basso ma anche in maniera verticale promuovendo e organizzando interventi più complessi con street artisti affermati.
5 urban art convention, 30 giornate di infopoint, 2 livepainting, 1 un’esposizione open air, circa 70 artisti coinvolti, incalcolabili mq di parete dipinta: questi numeri sono lo specchio di un lavoro che viene portato avanti in maniera costante da 4 anni da Monkeys Evolution e Il Cerchio E Le Gocce.
Photo di Francesco Locuratolo per MurArte
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
