Cittadini
Il Consiglio di stato blocca la sperimentazione sui macachi. Gli animalisti in Università

È stato sospeso fino al 28 gennaio 2021 la sperimentazione Light-up sui macachi diretta da Marco Tamietto, docente dell’Università di Torino in collaborazione con l’Università di Parma. È necessaria una “discussione collegiale in udienza pubblica sulla esecutorietà della sentenza appellata e gli atti impugnati in primo grado”. Il Consiglio di Stato ribalta così la sentenza del Tar che permetteva la continuazione degli esperimenti ritenuti crudeli e inutili dagli attivisti di Animalisti Italiani. Il Coordinamento macachi liberi, infatti, ha svolto un’azione dimostrativa portando in Università un assegno simbolico da consegnare al rettore Stefano Geuna da 2 milioni di euro. L’azione serve per evidenziare, secondo gli attivisti, lo spreco di due milioni di fondi pubblici regalati a una “ricerca” inutile e per chiedere simbolicamente la liberazione dei 6 macachi rinchiusi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
