Piemonte
Il cordoglio del Presidente della Regione Cirio, del Presidente del Consiglio Regionale, Stefano Allasia e del vicepresidente Salizzoni, per la scomparsa della presidente nazionale ANPI

Arrivano le parole di cordoglio da parte del Presidente della Regione Cirio del consiglio regionale Allasia e del vicepresidente Salizzoni per la scomparsa di Carla Nespolo.
“Il Piemonte – sottolinea il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio – è una terra che ha i valori della democrazia impressi nel proprio dna. Valori che oggi perdono uno dei suoi portavoce più appassionati e determinati. Alla famiglia di Carla Nespolo, una famiglia che accanto ai suoi cari vede l’Anpi di cui è stata la prima donna presidente, si stringe tutto il Piemonte. Con affetto, gratitudine e la consapevolezza che trasmettere ai nostri figli ciò che la Resistenza ci ha insegnato è il primo anticorpo per difendere la libertà”
«La scomparsa di Carla Nespolo ci addolora. Ci lascia una grande donna e una grande piemontese». Con queste parole Stefano Allasia e Mauro Salizzoni, presidente e vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte e del Comitato Resistenza e Costituzione, ricordano Carla Nespolo, prima donna e primo non partigiano a guidare l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia-ANPI.
«Una vita dedicata alla difesa dei valori della Costituzione e degli ideali dell’antifascismo. Un impegno politico, sociale e culturale iniziato in Piemonte e proseguito poi a Roma, dove per quattro legislature è stata deputata e senatrice. Lo scorso 25 aprile come Consiglio regionale abbiamo voluto ‘festeggiare’ la Liberazione con un’iniziativa sul web. Anche Carla Nespolo intervenne. La vogliamo ricordare con queste sue parole: “Facciamo sì che questo 25 Aprile 2020 ci indichi la strada per una società più libera e solidale. Sarà una nuova rinascita che i partigiani avrebbero voluto”»
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
