Cittadini
Torino: serve spazio per la pista ciclabile, le strisce pedonali finiscono contro un albero

Non siamo ai livelli di Moncalieri, dove l’amministrazione ha fatto terminare una pista ciclabile contro un muro, ma anche questa riorganizzazione della viabilità è degna di menzione. In piazza Rivoli a Torino, per fare spazio alla pista ciclabile le strisce pedonali sono state spostate, senza considerare l’intralcio di un albero che divide viale e controviale di quel tratto di corso Francia. Si tratta di un abbaglio ufficiale, non come quella pista ciclabile “fai da te” spuntata su corso Principe Eugenio a inizio mese.
+++ Nota della redazione +++
Ci segnalano un’imprecisione nel presente articolo riguardo lo “spostamento” delle strisce pedonali, il quale è da considerarsi piuttosto un accorciamento. Una parte delle strisce (in foto la parte a sinistra) è stata cancellata in modo da permettere il passaggio della pista ciclabile. Mentre prima i pedoni potevano passare su entrambi i lati dell’albero, ora sarà possibile farlo solo sul lato destro, evitando di invadere la nuova pista ciclabile.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
