Piemonte
In caso di emergenza coronavirus, rivolgersi al medico di base, la guardia medica oppure chiamare il 1500

AGGIORNAMENTO 25 febbraio 2019
Coronavirus, nuovo numero verde per il Piemonte
Il nuovo numero verde esclusivamente dedicato ai problemi sanitari legati all’emergenza coronavirus è: 800 19 2020.
Con il nuovo numero verde vengono sgravati del carico di chiamate il 112 e il 118, che possono tornare a concentrarsi anche sulle altre necessità dei cittadini. Al numero verde rispondono medici e infermieri appositamente preparati.
COME USARE I NUMERI
800.192020 – Richieste di carattere sanitario sul Coronavirus
112 – Emergenza sanitaria
1500 – informazioni sul Coronavirus (nazionale)
800.333.444 – numero verde regionale informazioni NON di carattere sanitario attivo dalle 8 alle 20.
A breve verrà istituito anche un numero riservato ai sindaci, per i chiarimenti e le urgenze di tipo amministrativo, che verrà inviato dalla Regione Piemonte a tutti i Comuni.
+++ #Coronavirus, aggiornamento delle ore 22:00 +++
Inviata ai Prefetti del #Piemonte la circolare che fornisce chiarimenti utili sui contenuti dell’ordinanza del 23 febbraio “Misure urgenti in materia di contenimento del contagio da coronavirus”. Il testo completo è disponibile a questo link: https://bit.ly/2HXvWRT
Tra le manifestazioni sospese vengono inserite le fiere, le sagre, i luna park, i concerti, gli eventi sportivi con presenza di pubblico, le rappresentazioni teatrali, cinematografiche e musicali, comprese discoteche e sale da ballo.
Gli allenamenti sportivi sono ammessi escludendo l’utilizzo di spogliatoi e docce. Rimangono aperti i centri linguistici privati, i centri musicali senza afflusso di pubblico e le scuole guida.
Sono escluse dalla sospensione anche tutte le attività economiche, agricole, produttive, sanitarie e sociosanitarie, commerciali e di servizio, compresi pubblici esercizi, mercati, mense, dormitori di pubblica utilità .
Non si intendono sospese le celebrazioni di matrimoni ed esequie civili e religiose, a condizione di permettere la partecipazione dei soli famigliari. Per le esequie si ritiene consigliabile l’esecuzione di funzioni all’aperto.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
