Economia
L’avvio dei saldi invernali, Confesercenti: “ripensare l’attuale modello saldi”

L’avvio dei saldi, con sconti subito alti, conferma le previsioni: Ascom e Confesercenti parlano di vendite analoghe alla scorsa stagione in centro, di una spesa media inferiore ai 300 euro e di un buon contributo dei turisti. In periferia invece non pochi commercianti lamentano un calo tra il 5 e il 10%. Le vie dello shopping nel cuore di Torino sono affollatissime, ma le code sono lunghe soltanto per i bar.
“I timori di una performance non brillantissima si stanno realizzando, anche se una parte dei torinesi è fuori per il week end della Befana. I consumatori sono molto cauti e l’acquisto d’impulso è sempre meno frequente”, osserva Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, che invita a “ripensare l’attuale modello saldi”. “La partenza degli sconti fra il 30 e il 50% e l’arrivo di un clima meno mite ci fanno sperare per una positiva stagione dei saldi invernali nonostante la contrazione dei consumi e una maggiore oculatezza da parte della clientela” osserva Maria Luisa Coppa, presidente Ascom.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
