Torino
Micro-mobilità elettrica. Legambiente: ‘Assurda la guerra ai monopattini. Chiediamo al governo di equipararli alle bici’

“Assurda la guerra ai monopattini – dichiara Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, commentando sequestri e multe degli ultimi giorni da Brescia a Torino – si tratta di mezzi per spostarsi a inquinamento e emissioni zero nelle nostre città. Ossia proprio quello di cui abbiamo bisogno da un punto di vista ambientale, e che consentono di offrire un’alternativa alle persone per spostarsi e portarli sui mezzi pubblici, lasciando a casa auto e scooter. Chiediamo al governo di mettere mano alle regole per la circolazione dei monopattini ed equipararli alle bici. Il decreto approvato a giugno non risolve i problemi, perché pone troppi limiti alla circolazione e prevede un’assurda cartellonistica che sta complicando la sua applicazione. Per cui sono pochi i Comuni che hanno approvato la delibera prevista e anche in quelli che l’hanno fatto, come Torino, i problemi rimangono aperti. Visto l’enorme successo che sta avendo la diffusione dei monopattini, è arrivato il momento di fissare regole uguali in tutta Italia per la circolazione, con una velocità massima e l’equiparazione alle bici nel codice della strada”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
