Economia
Nonostante le premesse l’asta per il grattacielo Rai a Porta Susa è andata deserta

Le premesse erano buone: grandi nomi del hôtellerie internazionale, ma anche una cordata di imprenditori torinesi per un edificio iconico nel centro di Torino. Purtroppo, però, la realtà ha fatto desistere i vari interessati: troppe incognite sulla cifra da investire, a partire dalla bonifica dall’amianto, molto in uso nell’edilizia degli anni ’60, quando è stato costruito il grattacielo Rai. L’edificio rimarrà inutilizzato e non manutenuto e la situazione non potrà che peggiorare. Ci vogliono, a quanto sembra, leve più forti delle ATP Finals per richiamare investitori a Torino.
Foto di Pmk58
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
