Ambiente
La protesta dei giovani di Fridays for future contro il fast fashion

“Ogni settimana una collezione ci porterà verso l’estinzione” recita un cartello nelle braccia di uno dei giovani del movimento Fridays for future. Lui, insieme a molti altri, vuole sensibilizzare i consumatori sul vero prezzo della moda fast fashion. Si sono ritrovati davanti al negozio di via Roma a Torino del famoso brand svedese H&M, uno a rappresentanza di tutti gli altri, in quella che è una delle tante attività organizzate nella Climate Action Week. Mani rosse insanguinate e corpi “morti” stesi a terra a occupare i passaggi in una resistenza silenziosa, rotta solo dagli slogan.
Non solo il pianeta: i ragazzi vogliono dire la loro anche riguardo al lavoro e di come vengono trattati i giovani lavoratori. così spunta sul petto di una contestatrice un foglio che spiega come le pretese siano alte ma non sempre ben retribuite, lasciando tutta una generazione o ormai due in uno stato di precarietà che non permette programmazione a lungo termine.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
