Cronaca
Richiamati due lotti di riso alla cantonese di Rivaltafood venduti nelle Coop del nord Italia

C’è la possibile presenza di Listeria Monocytogenes in due lotti di riso alla cantonese prodotti da Rivaltafood Spa e per questo l’azienda ha richiesto il loro ritiro. L’avviso è stato pubblicato sul sito della Coop in quanto il prodotto è stato venduto dai supermercati della catena nel nord Italia.
Sono ritirati e quindi se ne sconsiglia vivamente il consumo il lotto 19328036 scadenza 25/07/2019 e il lotto 19528104 scadenza 27/07/2019.
La Coop avverte che “qualora abbiate acquistato il prodotto in questione, Vi invitiamo a non consumarlo e restituirlo presso il punto vendita nel quale lo avete acquistato. Ci scusiamo per il disagio arrecato e Vi ricordiamo che il richiamo si riferisce solo al prodotto ed ai lotti sopraindicati”.
La Listeria Monocytogenes è un batterio che può causare i sintomi classici di un’intossicazione alimentare, quali nausea, vomito e diarrea, ma può portare a batteriemia e meningite. È particolarmente pericoloso per le donne in gravidanza che sono 20 volte più suscettibili all’infezione rispetto alla popolazione normale e in questo gruppo può causare aborto spontaneo o parto prematuro, morte in utero o infezione del feto. Il batterio resiste anche a temperature basse (fino a 3°C) e la conservazione in frigo non garantisce l’abbassamento del rischio di contaminazione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
