Alessandria
Incendi per il vento e la siccità in molte zone del Piemonte: situazione difficile a Givoletto

Il vento forte insieme alla perdurante siccità hanno favorito la diffusione di incendi boschivi in Piemonte.
Un grosso incendio è divampato a Val della Torre per poi arrivare al comune di Givolettto.
I vigili del fuoco hanno evacuato alcune case minacciate dalle fiamme.
L’incendio boschivo è divampato in regione Buffa per poi propagarsi a Givoletto dove le fiamme sono arrivate a pochi metri dalle case. Il fumo dell’incendio in corso è visibile anche dal centro di Torino.
Un altro incendio boschivo è scoppiato a Moncalieri vicino a strada Gorree.
Ci sono state anche segnalazioni di problemi anche a Bollengo e Bairo, in provincia di Torino, e a Bosio e Bistagno, nell’Alessandrino
I Vigili del Fuoco e i volontari Aib sono dovuti intervenire con 79 squadre con 30 mezzi per spegnere gli incendi a Corio , Viarigi , Cremolino , Paesana e Venasca.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
