Società
Il più grande cimitero di mezzi cingolati e corazzati al mondo è a Lenta nelle risaie del vercellese

Nei boschi vicino a Lenta nelle risaie del vercellese, fra Rovasenda, Carpignano Sesia e Gattinara l’Italia ha quello che è probabilmente il più grande deposito mondiale di di mezzi corazzati rimasto segreto per anni.
Nel Parco Mezzi Cingolati e Corazzati dell’Esercito a Lenta sono stati accumulati fino a 3000 mezzi corazzati ci cui l’Italia non si è liberata negli anni. Negli ultimi anni l’Esercito ha fatto partire un piano di smantellamento e cessioni.
Una parte dei mezzi è in fase di smaltimento ecologico, mentre un’altra parte è stata ceduta ad altre nazioni.
A Lenta si sono trovati nel tempo ferri vecchi degli anni ’70 e ’80, e mezzi moderni ancora funzionanti: tank Leopard, semoventi M-109, autoblindo Centauro, cingolati M-133 e Vcc-1.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
