Cronaca
Villareggia: iniziata la ‘telescuola’ per Greta

Vodafone ha raccolto l’appello per Greta e grazie ad un progetto mirato e specifico questa bambina di 7 anni che vive a Villareggia ha iniziato a seguire le lezioni tramite “telescuola”. Greta è affetta da Atrofia Muscolare Spinale di tipo 1, una patologia grave che compromette l’aspetto motorio e respiratorio e che soprattutto rende rischioso stare con tutti gli altri per evitare anche solo un raffreddore che può creare difficoltà respiratorie.
Nel 2017 è partita con il Comune e la dirigente scolastica l’idea di fare telescuola usando Lim, teleconferenza e il sistema dotato di un puntatore oculare, una specie di mouse guidato dai movimenti dell’occhio per leggere e scrivere. Ma Greta vive in una cascina lontana dal corpo principale del paese, dove non arrivava un Internet veloce. Dopo alcuni ostacoli anche di tipo burocratico, la situazione si è sbloccata, grazie all’impegno del sindaco di Villareggia che si è speso in prima persona per ottenere le autorizzazioni.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
