Piemonte
La regione sigla l’accordo con i Mmg per “l’ambulatorio delle non urgenze” in pronto soccorso

Dopo l’accordo approvato nel novembre 2018 in giunta regionale tra Regione e le sigle sindacali FIMMG, SNAMI e SMI dei medici di medicina generale, sta per iniziare in questi giorni quello che è stato chiamato “l’ambulatorio delle non urgenze” che gestirà in parallelo con il pronto soccorso i codici bianchi, quelli che al triage risultano non urgenti.
Infatti, i pazienti con minore priorità verranno mandati in un locale separato dal pronto soccorso alle cure di un medico di medicina generale (medico di famiglia o medico di continuità assistenziale, la cosiddetta guardia medica). Il medico potrà solo prescrivere terapie e non esami diagnostici, dei quali verrà valutata la necessità dal medico curante. Inoltre, il medico dell’ambulatorio potrà cambiare il codice di urgenza e mandare i pazienti di nuovo al pronto soccorso nel caso lo valutasse necessario.
Questa iniziativa sarà molto utile per evitare l’intasamento dei pronto soccorso e per sensibilizzare i cittadini ad un uso consapevole delle strutture sanitarie.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
