Cultura
Il 24 gennaio parte la macchina organizzativa del Salone del Libro 2019

La macchina organizzativa del Salone del Libro 2019, in programma dal 9 al 13 maggio, partirà il 24 gennaio, giorno in cui sarà formalmente assegnato dal ministero per i Beni e le Attività Culturali
il marchio al nuovo proprietario, l’associazione Torino la città del libro.
I piccoli editori hanno incontrato al Circolo dei Lettori il direttore Nicola Lagioia e i rappresentanti dell’associazione, per scongiurare il rischio che aumentino i costi di plateatico ovvero lo spazio espositivo e i diritti connessi.
Secondo il coordinatore nazionale di Cna Editoria, Simone Merlino. “La sostenibilità del Salone del Libro è legata al suo costo di partecipazione per migliaia di piccoli editori italiani. C’è di mezzo l’anima stessa del Salone che sono i piccoli editori”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
