Società
Oasi Porta Nuova, in stazione un aiuto per i rifugiati, distribuiti i kit della sopravvivenza

E’ partita da novembre alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, Oasi Porta Nuova è un’iniziativa creata dall’associazione Mosaico per fornire a rifugiati e richiedenti asilo assistenza a vari livelli e per consentire loro di continuare il percorso in modo informato e lucido. Oasi Porta Nuova si suddivide in 3 parti: un gazebo situato all’interno della stazione di Porta Nuova, dove un gruppo selezionato di rifugiati formati come mediatori linguistico-culturali fornirà informazioni di base sui diritti e doveri, una mappa dei punti di servizi a Torino, spazi di ascolto individuale e valutazione iniziale delle singole situazioni.
I mediatori, se necessario, indirizzeranno le persone a strutture appropriate per un’assistenza più approfondita. Poi c’è la clinica Ambulatorio socio sanitario Roberto Gamba, situata nei pressi della stazione, dove professionisti forniranno sia consulenza legale e assistenza medica e psicologica in collaborazione con le istituzioni locali e un’unità mobile che si dirigerà verso i distretti con alte concentrazioni di persone coinvolte nella migrazione forzata.
Mosaico ha distribuito i kit della sopravvivenza a persone straniere e italiane bisognose di aiuto. Nello zainetto rosso c’è una saponetta, uno spazzolino da denti, una maglia termica e un cappello caldo, che possono servire a chi si ritrova senza tetto a Natale.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
