Piemonte
A Torino la prima Skarrozzata per far capire le barriere architettoniche che affrontano i disabili in città

Si è svolta a Torino la prima Skarrozzata torinese, organizzata con il Patrocinio di Città di Torino dal movimento culturale La Skarrozzata, Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus e Officina Ortopedica Maria Adelaide.
Decine di persone hanno avuto l’occasione di provare che cosa significa muoversi su una carrozzina.
A disposizione dei partecipanti tanti ausili per la mobilità come carrozzine manuali ed elettroniche, unicicli, ruotini, segway e scooter per prendere parte ad una passeggiata nel centro di Torino e conoscerne l’accessibilità.
Il percorso, ha preso il via da piazza Castello lungo via Pietro Micca, via Bertola, risalendo via Milano, sino alla piazza Palazzo di Città per poi e giungere nuovamente al punto di partenza.
Si è trattato di un sistema di sensibilizzazione non-formale che ha permesso ai cittadini di prendere consapevolezza delle barriere architettoniche che si trovano sulle proprie strade.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
