Cronaca
Torino, rifiuti negli ossari per risparmiare sulle spese di smaltimento – Video –

C’era di tutto: dai fiori secchi ai sacchi neri di plastica; da pezzi di ferro ai pezzi di legno provenienti dall’apertura delle bare. Rifiuti, buttati nelle tombe insieme ai resti ossei. Li hanno scoperti i carabinieri Noe durante alcuni blitz nei cimiteri di Rivoli, Villarbasse e Grugliasco.
Durante i controlli i militari hanno trovato anche resti ossei non ancora completamente decomposti mischiati insieme a quelli scheletrizzati: il tutto nella completa inosservanza delle norme ambientali e cimiteriali.
Truffe
L’indagine dei carabinieri era partita a inizio anno e aveva permesso di scoprire diverse truffe per ciò che concerne le esumazioni dei defunti e il ritrovamento degli effetti personali all’interno delle bare. Che, spesso, non venivano riconsegnati ai parenti ma rubati e fatti sparire.
In particolare le indagini si erano concentrate su una cooperativa sociale di Pinerolo.
Adesso i carabinieri hanno denunciato titolare della cooperativa per il reato di discarica abusiva e gestione illecita di rifiuti; in più è stato sanzionato una multa di 40mila euro e l’obbligo di bonifica degli ossari e delle altre aree cimiteriali (effettuata al momento in tre tre cimiteri).
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
