Cittadini
Enzo B lascia le adozioni, le famiglie in attesa prese in carico dal Cai

La bufera non solo giudiziaria che negli ultimi anni ha travolto Enzo B arriva alle conseguenze forse inevitabili dell’abbandono del progetto. Dopo 25 anni la Onlus torinese ha deciso di non proseguire l’attività nel campo delle adozioni internazionali.
A darne notizia è il Cai, la Commissione per le Adozioni Internazionali, con un comunicato sul proprio sito:
L’ente Enzo B ha comunicato un progetto di chiusura della propria attività che verrà sottoposto alla Commissione Adozioni Internazionali e che prevede soluzioni mirate ai singoli paesi al fine di definire il maggior numero di procedimenti in corso.
La Commissione si farà carico dei procedimenti che rimarranno pendenti e provvederà a convocare le coppie interessate.
Da Enzo B specificano che l’ente non chiude e prosegue tutte le altre sue attività ma abbandona il campo delle adozioni internazionali “anche alla luce delle pesanti azioni diffamatorie che l’associazione ha patito in questi ultimi anni e che hanno compromesso la serenità per operare in un settore così delicato”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
