Cronaca
Nel carcere di Cuneo un cellulare nascosto in un tubetto di schiuma da barba

Un telefono cellulare di piccolissime dimensioni ben occultato all’interno di un tubetto di crema da barba. A scoprirlo questa mattina, martedì 11 settembre, gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Cuneo durante la perquisizione ordinaria eseguita a carico di un detenuto di nazionalità romena di 33 anni, presso il magazzino detenuti del carcere.
L’uomo, proveniente da un altro istituto per assegnazione, è in carcere per associazione finalizzata ai furti e detenzione di armi.
A dare la notizia è l’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria) per voce del segretario generale Leo Beneduci.
“Malgrado il fatto che le comunicazioni telefoniche tra detenuti e soggetti esterni al carcere – dichiara – oltre ai normali divieti costituiscono assai spesso veicolo di gravi illeciti penali solo grazie al costante impegno degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria ed alla esperienza professionale degli stessi si riesce a prevenire l’uso in carcere di cellulari di dimensioni talmente ridotte da renderne pressoché impossibile il rinvenimento.
Purtroppo – conclude Beneduci – a parte il costante misconoscimento dei meriti degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria, né da parte delle Autorità dell’Amministrazione Penitenziaria né da parte delle Autorità politiche del Dicastero della Giustizia si è ad oggi immaginata l’installazione in carcere e per le zone detentive di dissuasori telefonici che impediscano i pericolosi scambi di comunicazioni tra i detenuti e i soggetti esterni al carcere”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
