Seguici su

Turismo

Alla scoperta del parco dell’Uccellina in Toscana, via mare

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Le lunghe coste italiane permettono di scoprire delle zone molto interessanti. La stagione di mare è particolarmente calda a livello di presenze soprattutto in luglio e agosto, dove le spiagge sono prese d’assalto e ognuno cerca il suo metro quadrato per sopravvivere. Chi ama il mare, però, non può rinunciare a un tuffo estivo. Un’idea alternativa è quella di vivere il mare dalla barca.

Potresti infatti pensare a un noleggio barche in toscana e visitare il magnifico parco dell’Uccellina: questo si sviluppa per un lungo tratto della costa toscana. Sei incerto sul fatto che non sai come poter noleggiare una barca? Le tecnologie di oggi ci semplificano tutto e quest’azione diventa semplice e a portata di un click. Molte società specializzate nel settore ti permettono, tramite il loro sito, di poter analizzare e scegliere comodamente da casa, la tipologia d’imbarcazione che stai cercando. Puoi prenotarla direttamente online, trovandola poi pronta al porto di partenza.

Se la tua meta è il parco dell’Uccellina, questa zona incontaminata della Toscana, che regala non solo spiagge deserte durante la stagione più affollata, ma anche un mare incredibile e una flora e fauna uniche e per questo ovviamente protette, devi partire dal piccolo borgo di Talamone. Lasciate le banchine del borgo marinaio, la natura diventa sovrana e le scogliere si alzano maestose verso il cielo, diventando imponenti. Sulle loro rocce si fermano a riposare e a deporre i nidi, i falchi pescatori: degli stupendi esemplari di rapaci che popolano questo parco.

Fra le spiagge più famose che potrai incontrare c’è Cala di Forno, che è una suggestiva baia racchiusa tra due monti del parco. Via mare è facilmente raggiungibile mentre, chi dovesse decidere di arrivarci a piedi, dovrà fare un tragitto di due ore di cammino: questo esclude a priori la presenza della massa turistica e potrai goderti una delle più belle spiagge della Toscana in assoluta libertà, come se fosse tutta tua!

Un’altra spiaggia che merita una sosta è Collelungo, la cui lunghezza è sicuramente maggiore della precedente: la spiaggia è ricca di dune, che sono coperte dalla vegetazione mediterranea. Camminare con calma sul suo lungo mare, incontrando sporadicamente qualche altro visitatore, arrivato qui in barca o dopo una lunga passeggiata, ti dona una sensazione di libertà incredibile. Attracca la tua barca e scendi nelle acque cristalline di questo angolo di mondo. Prenditi tempo e non avere fretta: poter godere di una spiaggia libera in un periodo notoriamente affollato, è un privilegio che puoi scegliere di avere e che è molto più semplice di quanto possa sembrare.

Nulla è impossibile: tutto dipende da come si vuole vivere un’esperienza, una vacanza, un luogo. Le prospettive possono essere diverse, basta solo capire che c’è la possibilità di avere delle angolazioni differenti e scegliere quella che meglio fa per te.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *