Cittadini
Il grattacielo della Regione sarà pronto nella primavera 2019

Continuano ad allungarsi i tempi per la fine dei lavori al grattacielo della Regione Piemonte. Questa mattina, al termine di una visita al cantiere con la stampa, il presidente Chiamparino e Aldo Reschigna hanno indicato la primavera del 2019 come numovo termine di consegna, poi partirà il trasloco e in autunno il grattacielo Fuksas dovrebbe essere finalmente operativo.
Infiniti gli ostacoli e gli intoppi che il cantiere si è trovato ad affrontare i questi anni. Dal fallimento delle ditte appaltatrici, all’inchiesta in corso, alla necessità di rifare lavori già conclusi.
L’ultima grana riguarda i pavimenti. Il 60% delle piastrelle è da cambiare perchè danneggiato. Da capire invece se le 1270 vetrate danneggiate (su 2283) vadano sostituite o si possa considerare il problema solo come un difetto estetico.
Dal 18 giugno verranno smontati i montacarichi e chiusi i varchi ancora aperti. Negli scorsi giorni è stata affidata la gara per gli arredi interni.
Il costo complessivo dell’opera dovrebbe aggirarsi su 220 milioni in gran parte coperti con i risparmi che la Regione farà sugli affitti delle attuali sedi per cui spende circa 15 milioni l’anno e dalla cessione di alcuni edifici.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
