Novara
Alberto Bonisoli, da Castelletto Ticino al ministero dei beni culturali

E’ Alberto Bonisoli il ministro dei beni culturali del Governo Conte. Bonisoli era stato proposto dal Movimento 5 Stelle, nel caso in cui il partito avesse vinto le elezioni del 4 marzo è nato a Mantova,
ma vive a Castelletto Ticino da dieci anni con la moglie e le figlie.
Alberto Bonisoli è attualmente Head of Institute di NABA, la Nuova Accademia di Belle Arti, accademia privata nata nel 1980 a Milano e riconosciuta dal sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.
La biografia di Bonisoli sul sito della NABA: “Classe 1961, è esperto di Education Management e di design e sviluppo di progetti internazionali. Dal 2013 guida la Piattaforma Sistema Formativo Moda, l’associazione volta a promuovere e rafforzare il sistema italiano di formazione moda, con l’obiettivo di consolidare i rapporti istituzionali e progettare un sistema di certificazione delle scuole di moda che ne garantisca la qualità a livello internazionale.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
