Quotidiano Piemontese
Domenica 20 maggio torna “1000 alberi a Torino”: secondo appuntamento in via Gorini

L’appuntamento è per domenica 20 maggio. Dalle 10 alle 13, cittadini e amministrazione, insieme, si prendono cura della Città di Torino. Come? Tempo permettendo, verranno piantati dai cittadini 600 nuovi alberi – che si aggiungono agli altri 600 piantati a novembre – nello spazio verde di via Gorini 50, nei pressi dell’inceneritore.
Piante, pale e zappe sono messe a disposizione dal Servizio Verde Pubblico della Città di Torino. Tutti i torinesi sono invitati a partecipare: chi è interessato a prendere parte a questa iniziativa, può selezionare “parteciperò” all’evento su Facebook.
Una parte degli alberi che troveranno dimora in via Gorini è stata acquistata grazie al contributo di compensazione della “carbon footprint”, dalla società IRIS srl nell’ambito del progetto di ricerca “BOREALIS”: un laboratorio condiviso a livello europeo da centri di ricerca di sei Paesi e finanziato dall’Unione europea (Horizon 2020, Grant Agreement n°636992) per realizzare una macchina in grado di produrre componenti metallici complessi in “produzione additiva”, ovvero con tecniche di stampa in 3D. L’intervento di Borealis prevede il contributo alla Città di Torino di seimila euro per l’acquisto e la messa a dimora di alberi, che troveranno casa in via Gorini.
“Proseguiamo, con questo secondo appuntamento, nell’opera di allestimento del bosco di mille alberi davanti all’inceneritore – ha affermato l’assessore all’Ambiente e al VerdeAlberto Unia –. Occorre superare gradualmente questo impianto per creare insieme un sistema virtuoso di economia circolare. Incrementare il numero di alberi è una necessaria azione di riappropriazione, ma è altrettanto importante agire sulle nostre scelte quotidiane per produrre sempre meno rifiuti e reimmettere in modo virtuoso gli oggetti che scartiamo in un processo di recupero”.
Questo è il quarto appuntamento di “1000 Alberi a Torino”, e segue quelli del 21 novembre 2016, in Circoscrizione 6 (lungo Stura Lazio) e del 14 maggio 2017, in Circoscrizione 8 (via Zino Zini); il primo appuntamento in via Gorini è stato il 19 novembre 2017.
Il progetto, promosso dalla sindaca di Torino Chiara Appendino e dall’assessore all’Ambiente Alberto Unia, prevede la messa a dimora partecipata, nei prossimi cinque anni, di molti nuovi alberi in tutte le Circoscrizioni della Città.
Si invitano tutti i partecipanti a vestirsi in modo adeguato per il lavoro da svolgere (scarpe adatte) e a portare con sé un paio di guanti da giardinaggio.
In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
